
percorso: Home
BRAVO VILA DO FAROL - CAPO VERDE

Sull’isola di Sal spiccano alcune colline, un tempo bocche di vulcani non più attivi. Per il resto l’Ilha Plana dell’arcipelago di Capo Verde è una distesa in mezzo all’Oceano Atlantico ideale per chi ama cavalcare le onde ma anche godersi l’ampio litorale e l’unicità della società creola, fatta di tante contaminazioni culturali avvenute nel corso del tempo. Assolutamente da scoprire meraviglie naturali come le piscine naturali di Buracona, le saline di Pedra Lume e il canyon della Serra Negra.
POSIZIONE: Situato sull’isola di Sal, una delle 10 isole che compongono l’arcipelago di Capo Verde, il Bravo Vila do Farol dista circa 23 km dall’aeroporto e poco più di un chilometro dalla vivace cittadina di Santa Maria nella quale vivere appieno la movida delle serate capoverdiane. Il trasferimento da e per l’aeroporto dura appena 10 minuti.
SPIAGGIA: Il lungo e ampio litorale di sabbia dorata e finissima che si affaccia sull’oceano incontaminato è senza dubbio uno dei punti di forza del Bravo Vila do Faro; un vero e proprio angolo di paradiso ideale per lunghe e piacevoli passeggiate. Se la spiaggia è tra i luoghi prediletti per il relax, anche all’interno del villaggio non mancano zone per il riposo e lo svago come la piscina di acqua salata, circondata da ampie terrazze solarium (con zone d’ombra), con area riservata ai bambini e una riservata alla prova di immersione. In piscina e in spiaggia sono presenti, fino a esaurimento, lettini e teli mare, questi ultimi su cauzione.
RISTORAZIONE: Con la formula Tutto Incluso proposta dal villaggio c’è più gusto, soprattutto a tavola. La pensione completa a buffet nel ristorante principale è arricchita dalla presenza di cuochi di scuola italiana che garantiscono qualità, oltre a una ricca varietà di portate. Durante i pasti le bevande sono servite alla spina: soft drink, acqua minerale naturale, birra e vino locali; la struttura dispone inoltre di un bar nella lobby, uno snack-bar e un bar presso la piscina, open bar dove consumare soft drink, birra e vino locali, acqua minerale naturale e frizzante, tè, caffè, liquori nazionali, cocktail alcolici e analcolici accompagnati da spuntini dolci e salati. A pagamento: tutte le bevande in bottiglia e in lattina, le consumazioni dopo le ore 24 e gli alcolici di marca. Vi è inoltre la possibilità di prenotare con supplemento, una cena a base di aragosta (disponibile in quasi tutti i periodi dell’anno, salvo fermo biologico).

SPORT: Il Bravo Vila do Farol è una perfetta coniugazione tra passione per lo sport e divertimenti. Per tenersi in forma ci si può sbizzarrire tra tiro con l’arco, beach-volley, beach-soccer, beach-tennis, campo da tennis e basket polivalente in greenset, acquagym, step, ginnastica aerobica, freccette, ping-pong e bocce. A pagamento: calcio balilla e biliardo. Trovandosi in una zona ventilata tutto l’anno, in particolare d’inverno, la location è inoltre ottimale per gli appassionati di sport acquatici da praticare in presenza di onde: body-surf e, a pagamento, kitesurf, surf da onda (assicurazione facoltativa) e centro diving.
DIVING: La posizione geografica dell’arcipelago di Capo Verde rispetto alle principali correnti sottomarine rende le sue acque, oltre che cristalline, particolarmente ricche di vita. Sono presenti svariate specie di pesci come i trombetta e i pappagallo, tartarughe e squali e alcuni esemplari di razze e trigoni. Ciò consente di praticare indimenticabili immersioni subacquee in tutta sicurezza, grazie al personale del centro diving. Il centro è dotato di una reception, di un’aula corsi e di una piscina a uso subacqueo (profonda 3 metri). Inoltre è disponibile un locale con box numerati dove lasciare l’attrezzatura durante la vacanza. Il centro diving è altresì dotato di: 35 equipaggiamenti completi e 90 bombole acciaio da 5, 10, 12 e 15 l., mono e biattacco INT/DIN; 1 compressore Coltri (no nitrox); PADI; 2 gommoni da 7 e 10 metri; 1 pick-up Ford Ranger, portata 12 persone. Camera iperbarica più vicina presso le isole Canarie. Tra le varie escursioni subacquee è possibile andare alla scoperta del relitto Kwarcit (Boris), imbarcazione russa utilizzata per il trasporto profughi dal Senegal e affondata a 28 metri di profondità nel 2006, in assetto di navigazione. È un ricchissimo reef artificiale dove è possibile vedere una grande quantità di specie differenti e incontrare gli squali nutrice. Da non perdere la visita delle stive e della sala di comando.