
PARMA FOOD VALLEY

Parma ha conquistato il titolo Unesco di “Città Creativa per l’Enogastronomia”, un riconoscimento importante che la identifica a tutti gli effetti come culla della Food Valley italiana. Questa proposta vi consentirà di effettuare un viaggio nelle eccellenze enogastronomiche del territorio emiliano grazie alla visita di importanti realtà produttive e alla degustazione di prodotti tipici. Inoltre avrete l’occasione anche di ammirare uno dei castelli meglio conservati e più suggestivi delle colline parmensi
DA NON PERDERE
Visite e degustazioni di prodotti tipici emiliani con guida privata ma in modalità self drive,
La vista dalle mura del Castello di Torrechiara, Piazza del Duomo a Parma
ITINERARIO CONSIGLIATO
1° GIORNO - PARMA, CENA TIPICA
Arrivo secondo il proprio orario presso l’hotel prescelto per il vostro soggiorno. In serata vi attende una cena presso un ristorante tipico nel centro storico (vini inclusi) per iniziare ad assaporare la tradizione culinaria emiliana.

2° GIORNO - SELF DRIVE CON GUIDA NELLA FOOD VALLEY
Dopo la prima colazione incontrerete la vostra guida direttamente in hotel e partirete, ognuno con la propria macchina, alla scoperta della cosiddetta Food Valley. I prodotti fiori all’occhiello del territorio sono molteplici e durante la giornata visiterete un caseificio di produzione del Parmigiano Reggiano con degustazione per poi entrare in un salumificio dedicato alla produzione del Prosciutto di Parma. Per pranzo vi fermerete in un agriturismo dove avrete la possibilità di visitarne anche la cantina ricca di vini DOC locali. Durante il percorso sosterete a Torrechiara per ammirarne il meraviglioso castello, senz’altro uno dei più suggestivi della zona.
3° GIORNO - PARMA
Dopo la prima colazione, vi consigliamo di dedicare l’ultimo giorno a vostra disposizione per visitare i luoghi simbolo della città come Piazza del Duomo, considerata una delle più belle d’Italia anche se non tra le più conosciute e il Palazzo della Pilotta, complesso monumentale che ospita anche il Teatro Farnese e alcuni musei.
QUOTA A PERSONA DA 340,00 EURO
LA QUOTA COMPRENDE
2 notti in camera doppia c/o hotel Mercure Stendhal 4* o similare
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Cena presso un ristorante tipico nel centro storico di Parma (antipasto, primo e dolce e vini locali inclusi)
Visita guidata a un caseificio di Parmigiano Reggiano con degustazioni
Visita guidata a un salumificio del Prosciutto di Parma
Visita guidata di una cantina di vini locali DOC con pranzo (vino incluso)
LA QUOTA NON COMPRENDE
Tassa di soggiorno da pagare in loco a partire dai 12 anni €3,50 (soggetto a riconferma)
Ingressi ai musei o monumenti
Mance ed extra in genere
Bevande ai pasti ove non espressamente indicato
Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "La quota comprende"
PARMA FOOD VALLEY
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori