CRETA

Ricca di spiagge paradisiache, siti archeologici, monasteri e moltissime bellezze naturali. è la destinazione ideale per una vacanza davvero “tutto compreso”.

Il suo clima mediterraneo, la rende una meta ideale per vacanze dal mese di aprile fino a quello di novembre. La stagione primaverile e autunnale, sono particolarmente indicate per chi l’isola la vuole vivere ed esplorare; il clima è ottimo e c’è meno affluenza turistica, il che consente di poter visitare i luoghi di maggiore interesse senza folla.

La natura e il mare la fanno da padroni su quest’isola; un esempio è dato dalla Laguna di Balos. Un’area protetta sita nella zona più orientale dell’isola e che offre anche una delle spiagge più belle; sabbia dorata mista al rosa delle conchiglie e dei coralli che nel corso dei secoli sono stati portati a riva dal mare. Elafonissi è la seconda tra le spiagge degne di nota; soprannominata i “Caraibi del Mediterraneo”, è caratterizzata da sabbia fine e acque limpide e calde. Qui troviamo anche la piccola isola di Elafonissi, con le sue spiagge libere e piccole baie dove prendere il sole in tranquillità.

Se invece siete amanti del trekking naturalistico, non potete lasciarvi sfuggire l’itinerario alle Gole di Samaria, all’interno del Parco Nazionale. Lungo circa 16 km, il percorso parte dalla città di Omalos e arriva fino alla spiaggia di Agia Roumeli; l’itinerario attraversa prima una rigogliosa foresta e poi prosegue all’interno della gola vera e propria.

La parte occidentale è la più turistica e anche le più attrezzata, mentre se volete ancora provare la vita quotidiana in piccoli villaggi, vi consigliamo la zona meridionale e quella orientale. Qui potrete rilassarvi su spiagge libere e tranquille e visitare piccoli borghi che non hanno risentito del turismo di massa. Per chi cerca un po’ di movida invece, Malia ed Hersonissos sono l’ideale, con i loro party sulla spiaggia e i locali aperti fino a tarda notte; qui, se siete fortunati, potrete assistere a serate dal vivo di famosi Dj.

Ma l'isola non è solo mare, natura e tintarella... Creta ha molte attrazioni culturali da offrire; musei, monasteri e siti archeologici. Il Palazzo di Cnosso, insieme al Museo Archelogico di Heraklion, sono due tappe da non perdere.
Cnosso si trova a pochi chilometri dal centro storico di Heraklion e visitarlo vi consentirà di fare un vero e proprio tuffo nel passato. Assolutamente da visitare anche il Monastero di Arkadi, la cui storia si intreccia con una delle più tragiche avventure nell’isola; il suo museo infatti racconta e conserva testimonianze dell’assedio che l’esercito ottomano fece a questo luogo, diventato rifugio di molti rivoluzionari che si opponevano al dominio turco.

Insomma, un soggiorno a Creta è un viaggio perfetto che sa coniugare diversi interessi: dal relax in spiaggia al trekking sulle gole, dalla visita a siti archeologici alle passeggiate in piccole cittadine.