17/23 OTTOBRE - DELIZIE DI PUGLIA E MATERA

17/23 OTTOBRE - PARTENZA ESCLUSIVA CON ACCOMPAGNATORE AGENZIA
17/10 Milano – Bari - Castel del Monte-Bari
Ore 08:00 Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa T1, direttamente al banco check-in del volo EasyJet 2837, in partenza alle ore 11:10 con arrivo in aeroporto a Bari 12.45. Incontro con l’accompagnatore locale e trasferimenti in pullman per pranzo in ristorante a Bari, per poi proseguire per la visita a Castel del Monte, il castello ottagonale voluto dall’Imperatore Federico II di Svevia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro a Bari e sistemazione in hotel . Cena e pernottamento in hotel.
18/10 Ostuni, Lecce
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Ostuni, la “Città Bianca”, visita del centro storico e della cattedrale romanico-gotica. Visita di un’antica masseria con il suo frantoio ipogeo e pranzo - degustazione a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per Lecce la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico, la basilica di Santa Croce, piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Degustazione di specialità della pasticceria leccese in uno storico caffè del centro. Sistemazione in hotel in città. Cena tipica in ristorante e pernottamento.
Ore 08:00 Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa T1, direttamente al banco check-in del volo EasyJet 2837, in partenza alle ore 11:10 con arrivo in aeroporto a Bari 12.45. Incontro con l’accompagnatore locale e trasferimenti in pullman per pranzo in ristorante a Bari, per poi proseguire per la visita a Castel del Monte, il castello ottagonale voluto dall’Imperatore Federico II di Svevia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro a Bari e sistemazione in hotel . Cena e pernottamento in hotel.
18/10 Ostuni, Lecce
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Ostuni, la “Città Bianca”, visita del centro storico e della cattedrale romanico-gotica. Visita di un’antica masseria con il suo frantoio ipogeo e pranzo - degustazione a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio proseguimento per Lecce la “Firenze del Sud”, capitale del barocco pugliese. Visita del centro storico, la basilica di Santa Croce, piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo. Degustazione di specialità della pasticceria leccese in uno storico caffè del centro. Sistemazione in hotel in città. Cena tipica in ristorante e pernottamento.

19/10 Vigneti Salentini, Gallipoli
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman verso il basso Salento per trascorrere una mattinata dedicata alle locali produzioni vinicole d’eccellenza, ormai famose nel mondo. Visita di una cantina storica e pranzo-degustazione a base di piatti di carne, salumi e formaggi tipici, accompagnati dai più celebri vini salentini come il Primitivo e il Negroamaro. Proseguimento per Gallipoli, visita del centro storico, isola fortificata circondata dal mare. Aperitivo a base di mare e vino Bianco del Salento. Cena tipica salentina in ristorante e pernottamento.
20/10 Otranto, Castro, S. Cesarea T.me. S. Maria di Leuca
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Otranto, “Porta d’Oriente”, il cui splendido centro storico è inserito nel prestigioso albo dei Borghi Più Belli d’Italia. Pranzo tipico. Nel pomeriggio tour della Costa Salentina con visita dei paese di Castro, S. Cesarea T. me e S. Maria di Leuca. Cena in hotel e pernottamento.
21/10. Polignano , Martina Franca, Locorotondo, Alberobello
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Abbazia di Santa Maria a Cerrate per la visita della stessa. Proseguimento per Polignano a Mare e visita del centro storico . Al termine partenza per la zona di Martina Franca per visitare una masseria tipica pugliese con pranzo/degustazione di vini e prodotti tipici locali. Nel pomeriggio visita del centro di Locorotondo e di Alberobello, famosa nel mondo per i suoi “trulli”. Cena tipica in vecchio frantoio. Sistemazione in hotel zona Alberobello-Monopoli. Pernottamento.

22/10 Altamura, Matera
Prima colazione e partenza per Altamura. Visita e degustazione in un panificio storico, ove si produce il famoso Pane di Altamura DOP, nonché taralli, friselle e la tipica focaccia barese. Proseguimento per Matera, pranzo tipico nel cuore dei “Sassi” e visita dei due monumentali rioni: Barisano e Caveoso migliaia di abitazioni, botteghe e chiese in gran parte scavate nella roccia patrimonio dell’Umanità UNESCO. Rientro in hotel. Cena tipica in ristorante e pernottamento.
23/10. Trani e Bari
Prima colazione e partenza per Trani e visita della bellissima cittadina con il suo magnifico ed elegante centro storico e la superba Cattedrale romanica adagiata sul mare. Rientro a Bari e visita della città . Pranzo in ristorante in loco. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in sul volo U2836, in partenza alle ore 18:35 per Milano Malpensa, con arrivo alle ore 20:05.
FINE DEI SERVIZI
Quota per persona in camera doppia €1.345,00
Per chi arriva con mezzi propri o treno quindi prenota il "solo tour" , € 1.145,00
Supplemento camera singola Euro 180,00
Riduzione 3 letto adulto Euro 100,00 totale
Il tour si svolgerà al raggiungimento di minimo 25 partecipanti, da riconfermare 21 giorni prima della partenza.
La quota comprende:
- Voli EasyJet da Milano Malpensa T1 a Bari e ritorno incluso posto preassegnato,
- 1 bagaglio a mano da 40x20x20 cm massimo e
- 1 bagaglio in stiva da 23 kg per persona.
- 1 notte sistemazione in hotel 4 stelle nella periferia di Bari.
- 3 notti in hotel 4 stelle a Lecce città.
- 2 notti in hotel 4 stelle zona Conversano/Alberobello.
- Trattamento pasti, dimostrazioni, aperitivi ed esperienze indicate nel programma, con acqua ai pasti e vini dove sono indicate le degustazioni.
- 2 visite guidate di mezza giornata (1° e ultimo giorno)
- 5 visite guidate giornate intere.
- Bus gran turismo dal 17 al 23 ottobre
La quota non comprende:
- Assicurazione medico, bagaglio e annullamento inclusa copertura Covid-19 prima e durante il viaggio.
- Ingressi a musei e monumenti ove previsti (indicativamente Euro 30,00)
- Vini durante le cene nei ristoranti
- Eventuale tassa di soggiorno.
- Mance ed extra di carattere personale e tutto quanto non indicato nel paragrafo precedente
GITE E ESCURSIONI - RICHIESTA INFORMAZIONI
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori
[
] [
]
[
]
[
]



