RODI

Situata nell’Egeo meridionale, è un’isola di grandi dimensioni e dalla storia millenaria, capace di offrire una grande varietà di attrazioni.

Un mare del tipico color azzurro, attrae per le sue spiagge; tante, belle e per tutti i gusti. Ma qui, oltre alla tintarella e ai tuffi in acqua, si può essere rapiti da interessanti visite culturali, da giornate di divertimento nei parchi a tema o dai locali notturni di Faliraki. Si possono fare anche emozionanti gite in barca alla vicina isola di Symi o rinfrescanti passeggiare nei boschi dell’entroterra.

Tutta la costa di Rodi è disseminata di spiagge bellissime e offre alternative per tutti i gusti; spiagge di sabbia e di roccia, attrezzate o libere. Quelle più famose si concentrano lungo la zona orientale dell’isola, meno battuta dai venti, quindi più adatta a chi preferisce passare le sue giornate oziando sotto il sole; la zona occidentale è invece ideale per i surfisti, con lunghi arenali sabbiosi battuti dai venti.

Come tutte le isole della Grecia, anche Rodi offre molto di più che mare, natura e sole; per chi non vuole rinunciare alla movida serale, Rodi città offre valide alternative. È una città bellissima e tutta da scoprire e si rivolge a tutti i tipi di turisti; coppie, giovani, festaioli e famiglie!



All’ingresso della città si ergeva una delle sette meraviglie del mondo. Purtroppo del Colosso di Rodi, che era alto ben 30 metri, non rimane più nulla; crollò infatti a causa di un forte terremoto 66 anni dopo la sua costruzione. I Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, di ritorno dalle crociate di Gerusalemme, vi si stabilirono tra il 1309 e il 1523 e ne potenziarono le strutture, trasformandola in una roccaforte; ancora oggi, una passeggiata tra gli stretti vicoli della città vecchia permette di godere della bellezza del posto e di calarsi completamente nell’atmosfera medievale che ben si amalgama alle architetture edificate sotto il dominio turco e italiano. Moltissime sono le attrazioni culturali; il Museo Archeologico, un antico edificio gotico in Piazza Moussiou, nel quale era ubicato l’ospedale dei Cavalieri di S. Giovanni nel 1522; qui vi è custodito un capolavoro, l’Afrodite di Rodi, statua alabastrina raffigurante la dea intenta a legarsi i capelli; il Palazzo dei Grandi Maestri o dei Cavalieri, nato come fortezza nel XIV sec. e poi ricostruito durante l’occupazione italiana per ospitare Mussolini; al suo interno potrete ammirare preziosi mosaici di Kos e i magnifici vasi giapponesi, dono dell’imperatore Hirohito al duce; la via dei cavalieri, suggestiva strada in acciottolato che collega platia Moussiou al palazzo dei Grandi Maestri ai cui lati si possono ancora ammirare i famosi ostelli delle Lingue, gli edifici gotici dove risiedevano i cavalieri franchi e il Bagno Turco, hamman che risale al periodo di Solimano il Magnifico (XVI sec.) e completamente restaurato.



Non possono mancare poi i piccoli e caratteristici paesini, che riportano alla vita tranquilla di un tempo...indubbiamente il più bello dell'isola è Lindos che incanta con la sua cascata di casette bianche che scendono verso un mare blu, romantica cittadina con deliziosi ristorantini sul mare. È un suggestivo villaggio di case bianche che si trova a 55 km da Rodi Città, protetto dalla rocca-castello fortificata dai Cavalieri e sulla quale sorgono l’Arcopoli e il Tempio dorico di Athena Lindia, risalenti al 300 a.C. e raggiungibile attraverso 300 gradini. È circondato da una stupenda baia a nord e da una spiaggetta a sud, che durante l’estate si animano di turisti. Al centro del paese potrete ammirare la Chiesa della Panagia, che conserva stupendi affreschi e icone del XVII secolo. Nella caletta di Agios Pavlos invece potrete ammirare la piccola cappella dedicata a San Paolo; la tradizione vuole infatti che in questa cala approdò il noto santo.

Rodi è un’isola baciata dal sole per gran parte dell’anno e ha tutto quello che può rendere una vacanza indimenticabile: il mare turchese, il fascino epico, la varietà dei paesaggi, le foreste e i monti, i vigneti e le colline, i luoghi storici.