YOU DRIVE - CURIOSANDO IN UNA SICILIA INSOLITA

Un programma all'insegna della libertà. Un itinerario da percorrere in macchina per poter scoprire il meglio di questa regione.
Per una vacanza davvero esclusiva, incluso in questa soluzione di viaggio il servizio IL TUO CONCIERGE. Si tratta di un consulente che, tramite WhatsApp o App, arricchirà di giorno in giorno il tuo itinerario fornendoti indicazioni su cosa visitare, dove gustare un buon pranzo e trascorrere una piacevole serata. Ma non è finita qui. IL TUO CONCIERGE ti racconterà infatti notizie e curiosità sulla zona che hai scelto per la tua vacanza. Cosa volere di più?
1° GIORNO - CATANIA/SIRACUSA
Arrivo a Catania, e sistemazione in hotel.A seconda dell’orario d’arrivo è possibile partire alla scoperta della città scoprendo l’unicità del barocco catanese, in un gioco di contrasti tra il bianco della pietra calcarea ed il nero della pietra lavica. Proseguendo in direzione Siracusa sarà possibile visitare l’area archeologica della Neapolis a perdersi nella vivacità dei vicoli di Ortigia, centro storico della città. Sai qual è l’animale scolpito nel Palazzo del Comune, simbolo del suo architetto? Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento a Siracusa.
2° GIORNO - PANTALICA/MODICA/RAGUSA
Colazione e partenza per la Riserva Naturale Orientata di Pantalica dal valore ecologico, biologico e culturale inestimabile. Immancabile passaggio a Modica, dove la bellezza architettonica e l’eccellenza dolciaria si incontrano nella raffinatezza dello stile barocco. Per concludere poi con l’eleganza dei palazzi nobiliari e le ricche facciate delle chiese barocche di Ragusa. Sai qual è lo street food condito con il prezzemolo? Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento a Ragusa
3° GIORNO - PIAZZA ARMERINA/CALTAGIRONE/AGRIGENTO
Colazione e partenza per Piazza Armerina, città dei mosaici sui monti Erei, dove poter ammirare l’antica Villa del Casale, lussuosa dimora di epoca tardo romana, i cui mosaici raccontano di bestie feroci, legionari a cavallo ed esili figure di donne, le prime atlete della storia con quello che oggi chiameremo “bikini”. E poi Caltagirone, famosa per le colorate botteghe, fino all’imperdibile Valle dei Templi, il parco archeologico più vasto del mondo. Sai qual è il momento migliore per visitarla? Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento ad Agrigento.

4° GIORNO - CORLEONE/FICUZZA/PIANA DEGLI ALBANESI/PALERMO
Colazione e partenza per Corleone, immerso nella Riserva Naturalistica di Bosco Ficuzza, un’oasi naturalistica incantata e ricca di una lussureggiante vegetazione, dove godere di silenzi e profumi che inebriano i sensi. A Piana degli Albanesi, reticolati di stradine raccontano la storia di un borgo medievale incantato. Esperienza immancabile, la degustazione dolciaria del cannolo, dove la cialda croccante incontra la sofficità della ricotta bianca. Proseguimento per Palermo, alla scoperta di cultura, tradizione e pittoreschi mercati, per un viaggio tra i sapori della gastronomia palermitana. Sai quali sono i simboli della Palermo multiculturale? Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento a Palermo
5° GIORNO - CASTELBUONO/CEFALÙ
Dopo colazione partenza per Cefalù, dove percorrendo un groviglio di stradine medievali giungerete fino al magnifico Duomo, ai piedi della gigantesca Rocca di Cefalù. A Castelbuono, nel cuore delle Madonie, dove il centro storico conserva ancora edifici di un antico passato, che si innalzano tra le vie strette di questo piccolo borgo, il cui simbolo è il Castello dei Ventimiglia. Sai qual è la linfa che addolcisce i dolci di questa terra. Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento a Castelbuono.
6° GIORNO - TINDARI/MONTALBANO ELICONA/TAORMINA
Colazione e proseguimento per Tindari, dove l’affaccio sul mare di fronte al Santuario della Madonna Nera, catturerà l’anima per la sua sacralità, proseguendo poi per Montalbano Elicona, uno dei borghi più belli d’Italia di antiche origini greche. Sai quali sono i dolci tipici della zona? Chiedi al Tuo Concierge. E poi Milazzo, dove si erge il bellissimo Castello che signoreggia altero e impavido sul Mar Tirreno. Cena e pernottamento a Taormina
7° GIORNO - ETNA
Colazione in hotel e partenza per una giornata intera trascorsa tra le bellezze naturalistiche dell’affascinante vulcano più alto d’Europa. Da qui inizia un percorso avventuroso, le cui strade si inerpicano sulle pendici del vulcano, area protetta nel “Parco dell’Etna’’, patrimonio ecologico e naturalistico inestimabile. Con la funivia, si arriva fino ai crateri spenti e ai campi lavici dove poche sono le specie vegetali che riescono a resistere alle condizioni climatiche. Esperienza da non perdere: toccare il cielo con un dito raggiungendo i 3.000 metri. Immancabile sosta a Zafferana per degustare una delle eccellenze agroalimentari del territorio siciliano. Vuoi sapere quale? Chiedi al Tuo Concierge. Cena e pernottamento a Catania.
8° GIORNO - CATANIA
Colazione. Termine dei servizi.
(R)ESTATE IN ITALIA - CURIOSANDO IN UNA SICILIA INSOLITA
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro operatore ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori
[
] [
]
[
]
[
]



